Moderazione a cura di
Prenderanno parte alla discussione
Moderazione a cura di
Prenderanno parte alla discussione
Moderazione a cura di
Keynote Speaker
Moderatore della simulazione
TAVOLO 1
Un attacco di phishing: social Engineering molto comune soprattutto nel settore pubblico
Moderatore
TAVOLO 2
Gestione dei data breach. Come cercare di proteggersi e come prevenire: cosa fare internamente all’azienda attraverso simulazioni anche di human breach per sensibilizzare tutti
Moderatore
TAVOLO 3
Come affrontare in modo efficace un APT (advanced persistent threat) con un duplice approccio: proattivo che prevede, tra i vari temi, la gestione delle identità in cloud e la device posture per i byod e reattivo con un controllo e monitoraggio dei protocolli di rete il più esteso e scalabile possible (a partire dal DNS)
Moderatore
In che modo la teoria dei quanti sta cambiando le ICT e il business del futuro?
Moderazione a cura di
Prenderanno parte alla discussione
Qual è l'ultimo caso di successo in cui la tua azienda ha contribuito a portare l'innovazione a un tuo cliente?
Visiteremo gli stand di:
Il Tour sarà guidato dal nostro Chairman
Moderazione a cura di
Prenderanno parte alla discussione
Introduzione allo StartUp Pitch!
Duing: la startup che permette di collaborare con stakeholder interni ed esterni
Moderazione a cura di
Prenderanno parte alla discussione
Duing: Innovare collaborando con i millennials e le startup
Intoway: dar voce ai clienti che amano essere ascoltati
Visiteremo gli stand di:
Il Tour sarà guidato dal nostro Chairman
Il workshop presenterà le linee guida, best practice e principali tecnologie di Business Analytics in grado di traguardare gli obiettivi strategici aziendali di lungo periodo
Workshop endorsed by:
A cura di
Attraverso il racconto di un caso concreto e un approfondimento sul ruolo dell’alfabetizzazione dei dati, il workshop offrirà esempi e soluzioni per trasformare i dati in vantaggio competitivo
Workshop endorsed by:
A cura di
Nel mondo di oggi, le applicazioni rappresentano il principale punto di contatto con i clienti. E’ quindi di fondamentale importanza garantire la disponibilità e le prestazioni delle applicazioni per supportare il business aziendale. Quali sono gli strumenti che possiamo utilizzare? Ed in che modo ci possono aiutare?
Workshop endorsed by:
Il workshop introdurrà gli standard UNI per la certificazione delle figure professionali in ambito ICT. In riferimento alla Legge 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, UNI con il coinvolgimento delle parti interessate ha pubblicato quattro norme nazionali dedicate ai profili professionali per l’ICT. Le stesse norme sono state considerate da AGID nelle proprie linee guida alle competenze digitali per le professionalità operanti nel settore ICT, rilevanti ai fini della definizione dei capitolati d’acquisto da parte delle Amministrazioni appaltanti servizi ICT.
Workshop endorsed by
Moderazione a cura di
Prenderanno parte alla discussione